Black Friday 2023: come comprare consapevolmente

 

Io vorrei sapere adesso quanti tra voi hanno acquistato vestiti invernali fino ad ora. Pochissimi, quasi nessuno. Abbiamo praticamente saltato una stagione e si vede anche dagli sconti assolutamente fuori senso, su prodotti invernali.
Come se ciò non bastasse, le dinamiche commerciali iniziano sempre prima, ci troveremo a fare Halloween ad Agosto. Esattamente come sta succedendo per il Black Friday, anche nel campo degli elettrodomestici.
Se all’inizio era un appuntamento pensato come rampa di lancio per prodotti nuovi o modelli di fine serie con sconti pazzeschi, ora è diventato una specie di giungla in cui dobbiamo provare sempre a capire se ci stanno fregando oppure no.
I commercianti stessi una volta si preparavano con prodotti e scelta modelli adatti al periodo degli acquisti di Natale, ora invece hanno spostato l’attenzione sul Black Friday perchè le persone hanno imparato a sfruttarlo per comprare i regali a prezzi scontati, senza trovarsi all’ultimo momento e con poca scelta.
Negli ultimi due anni chi ha sfruttato il Black Friday per acquistare i regali è rimasto spesso deluso a causa di siti malfunzionanti con lunghe liste di attesa. i prodotti spesso non erano presenti a magazzino e quelli acquistati non arrivavano in tempo o, ancora peggio veniva fatto un buono perchè non arrivavano proprio. La colpa di tutto ciò era stata data alle spedizioni e al periodo Covid ma in realtà in più occasioni è stato semplicemente malaorganizzazione e poca capacità di previsione.
Questo per farvi capire anche il punto di vista di chi vende durante il Black Friday e oggi giorno fa il difficilissimo lavoro del commerciante perchè se una volta si seguivano cicli e stagioni con molta più stabilità, ora è molto complicato riuscire a far quadrare i conti e avere soddisfazione lavorativa ed economica.
La premessa importante è che nel caso degli elettrodomestici, il Black Friday ha un altissimo tasso di resi, purtroppo.
Pensateci bene prima di ordinare perchè la produzione e spedizione di elettrodomestici inquina molto e fare un reso solo perchè “costa poco” oppure perchè non abbiamo preso le misure corrette o non ci piace il colore alla luce del sole di casa nostra, non è un comportamento intelligente.

Veniamo ora alle regole d’oro per affrontare questo periodo dal punto di vista del consumatore di elettrodomestici.

I miei consigli per un Black Friday davvero conveniente?

  • Abbassare le aspettative sulla celerità di spedizione, selezionando prodotti che non abbiamo fretta di utilizzare;
  • Non lasciare i prodotti nel carrello per più di un’ora perchè a seconda del sito potrebbero anche esserci variazioni di prezzo importanti;
  • Fate attenzione ai siti che sicuramente vengono creati durante il periodo e hanno prezzi troppo scontati per essere veri e che spesso nascondono truffe o prodotti contraffatti;
  • Evitate di restare in coda e aspettare di acquistare perchè sono proprio i prodotti che rischiano di non arrivarvi mai e fate la fine di Verdone con in mano il buono che gli hanno dato in farmacia nel film “Viaggi di Nozze”. Io in questo caso vi risponderei come la nonna ovvero Sora Lella.
  • Quando leggete “disponibile in 3-5 giorni” in questo periodo vuol dire in realtà che lo riceverete dopo 15 giorni, soprattutto se non abitate nelle grandi città.
  • Acquistate il giorno designato per il Black Friday oppure direttamente entro la metà di Novembre. Si riduce di molto la possibilità che aumentino i prezzi a seconda di quel che vedono “funzionare meglio” in questi giorni in termini di vendita o che esauriscano i modelli a magazzino;
  • Controllate che il brand del modello che scegliete abbia una assistenza tecnica valida vicino casa vostra e il costo dei ricambi. Se dovete pagare una fucilata i ricambi per la manutenzione o gli accessori e non ne esistono di compatibili, il prezzo di acquisto scontato non è molto giustificato.;
  • Il prolungamento di garanzia a basso costo è una assicurazione con franchigia di proprietà di realtà esterne, sia al sito da cui acquistate, sia al marchio del prodotto. Pensateci!;
  • Il Black Friday non soddisfa le vostre esigenze per il settore hi-tech? C’è il Cyber Monday dopo due giorni, tenete monitorati i prodotti informatici che vi interessano.


Cosa molto importante: io farò una diretta Instagram durante la pausa pranzo del 24 Novembre ovvero il giorno stesso del Black Friday per potervi consigliare, computer alla mano, i migliori prodotti in offerta in quel momento.

Sarà una diretta che non verrà salvata e durerà circa 40 minuti quindi segnatevi l’appuntamento per le 12 del 24 Novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *