Elettrodomestici e sicurezza.

Molti amici in questo periodo stanno facendo casa o ristrutturando appartamenti e mi hanno chiesto qualche consiglio in merito alla scelta, utilizzo e installazione dei loro elettrodomestici  .
In più ieri il giornale titolava come da foto sopra: una signora si è ustionata perché la sua vecchia lavastoviglie, installata con fili volanti ancora più di dieci anni prima ha fatto cortocircuito.
Ecco il riassunto di quello che ho detto ai miei amici in 10 punti.
1) Quando il mobiliere o il tecnico installa gli elettrodomestici assicurarsi che vi siano prese elettriche singole, una per ciascun apparecchio.
2) Non far collegare più elettrodomestici tra loro per ricavare spazio nel retro della cucina. È sufficiente il cortocircuito di uno solo di loro per farli bruciare tutti.
3) Se si abita in case antiche assicurarsi che gli elettrodomestici siano collegati ad una presa elettrica con tre fori : ciò significa che hanno la sicurezza a terra .
4) Far controllare l’antenna della TV sul tetto ogni quattro anni per verificare che sia tutto a posto.
5)  Acquistare piani cottura a induzione dotati di limitatore di corrente per evitare pericolosi sbalzi.
6) Pulire una volta alla settimana il filtro di lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie per mantenere costante l’efficienza energetica dell’apparecchio .
7) Non aprire e chiudere troppo spesso frigorifero e congelatore per evitare accumuli di brina e ghiaccio se non avete un prodotto con tecnologia No Frost .
8) Quando dovete utilizzare più elettrodomestici in contemporanea selezionate programmi con la dicitura Eco oppure modificate la potenza dell’aspirapolvere o temperatura del ferro da stiro  perché non siano al livello massimo.
9) No ai rimedi casalinghi/naturali come pulire le superfici di acciaio con l’aceto o esagerare con prodotti specifici  pulisci lavatrice/lavastoviglie. Per una manutenzione ordinaria è sufficiente effettuare un lavaggio a 90 gradi ( a 75 nel caso delle lavastoviglie) almeno una volta al mese.
10) Ultimo suggerimento : LEGGERE LE ISTRUZIONI e cambiare spesso programmi di lavaggio o livelli di potenza degli apparecchi. Spesso è sufficiente dare un’occhiata a libretto per evitare disastri e modificare le nostre abitudini per utilizzare al meglio i nostri elettrodomestici .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *