“Prima o poi si rompe”: il mio primo libro.

Prima o poi si rompe

Il libro che parla di elettrodomestici ma non solo!

Giubilo in tutto il regno.
Sono qui sfatta dal raffreddore, con un occhio rosso per il continuo soffiare, una acidità di stomaco dovuta all’ansia tremenda che mi divora ma eccoci.
Il brutto di essere psicosomatiche è che poi le persone non ti prendono manco più sul serio e ti dicono: “tranquilla dopo la presentazione del libro, passerà tutto!” e hanno ragione.

Saprete poi tutto dai social dove vi condividerò il calendario delle date!

Cosa devo fare per poter migliorare il mio rapporto con gli elettrodomestici? Serve una cappa apposita per l’induzione? Cosa vogliono dire le stelline del congelatore? Come si leggono le etichette energetiche? Cosa significa forno pirolitico? L’asciugatrice consuma molto? Posso usare il lavaggio eco per la lavatrice?

Le risposte a queste domande, le trovate tutte nel mio libro.

Perchè questo titolo?

Perchè è la frase che tutti abbiamo detto almeno una volta nella vita, perchè è la frase che ti dice qualcuno che ti vuole bene perchè ti vuole aiutare a non rompere qualcosa di importante. Perchè è un modo affettuoso ma anche minaccioso di far intendere che se si tira troppo la corda, si va incontro a conseguenze non piacevoli e perchè me la ridevo a pensarvi quando lo chiederete di persona in libreria.

Come mai hai scelto di scrivere un libro? Se ne sentiva il bisogno?

Vi dirò, non se ne sentiva il bisogno ma una persona in particolare ovvero COLUI IL QUALE HA SCRITTO LA PREFAZIONE, l’Innominato che potete scoprire solo aprendo il libro, ne ha sentito il bisogno. Proprio lui  ha avuto l’idea di farmi arrivare fin qui: per sempre grata.

Che belli i disegni, di chi sono?

Sono di Michela Nanut, bravissima illustratrice lombarda che però ha fatto il viaggio inverso al mio ed è approdata a vivere in Trentino. Amica di amica, ogni tanto la incrociavo a Rovereto per strada. Ho sempre stimato e guardato il suo lavoro da lontano ed è la prima e unica a cui ho chiesto se poteva, e voleva, essere l’illustratrice del mio libro. Non avevo pensato a seconde scelte. Ha accettato con felicità e un poco di timore e, non so perchè io ero molto sicura avrebbe capito quel che intendevo fare. Così è stato: quella che si vede nel libro e ora anche da altre parti, sono proprio io. Così come le immagini del sito e quella che vedete qui sopra. Grazie Michela, hai un talento prezioso.

Cosa c’è nel libro?

Nel libro c’è di tutto, partendo dalle basi e raccontando il mondo degli elettrodomestici in maniera semplice e soprattutto utile. Non voglio assolutamente che diventi un libro che viene letto una volta e poi messo da parte. Spero che si rovini, che ci siano le famigerate “orecchie” alle pagine che vi sono utili e che trovi il suo posto in lavanderia o in cucina o nello sgabuzzino insomma nei posti dove “FATE” qualcosa, praticamente tutti i giorni.
Sono descritte tante cose in maniera semplice dalla nascita di un elettrodomestico allo smaltimento e ci sono tutti i grandi elettrodomestici. Spero di poter fare un secondo libro dove vi racconto i PED (se leggete il libro, capite) e se questo andrà bene, sarà molto probabile.

Dove lo compro?

Oggi esce il libro. Cioè lo comunico online e voi potete preordinarlo per poi averlo a casa dal 16 maggio 2023.
Lo potete ordinare nella vostra libreria di fiducia ovvero il mio metodo preferito oppure nelle grandi librerie delle grandi città, cercando il titolo su Amazon, sul portale IBS, sul portale Feltrinelli.

Ci sarà una presentazione?

Siiiii! Chiaramente ci stiamo organizzando ma ci sono tre punti fermi al momento, qui in ordine di certezza e partiremo con il tour il 19 maggio con l’evento di lancio su Milano.

Seguitemi su Instagram e nelle stories perchè troverete link per la registrazione (necessaria per organizzarci) e ci saranno aggiornamenti continui!

Qualche curiosità?

A parte la prefazione della persona misteriosa?
1) Chi mi presenterà a Milano e a Rovereto, non è la stessa persona ma è nata lo stesso giorno.
2) Ho scelto il titolo prima di iniziare a scriverlo. Ho anche rischiato cambiassero il titolo all’ultimo con:  “La lunga vita degli elettrodomestici” ma io come al solito sono accomodante quindi ho sclerato e son riuscita a far capire che sarebbe stato un ENORME sbaglio.
3) C’è un capitolo che spiega da dove vengo e un pezzettino di storia della mia famiglia. E uno dove intervisto Elia. Se non sapete chi è Elia, molto male vedete di rimediare.

Ci saranno tanti errori?

Questa domanda me la faccio in anticipo e rispondo: sicuramente. Ho molto rispetto del mondo dell’editoria, sono io stessa una grande lettrice e mi vergogno di poter dire di aver scritto un libro perchè sento sempre di non meritarlo.
Ho avuto il privilegio di essere seguita, di poter rompere le scatole a chi corregge ed essere aiutata da chi sistema un libro prima dell’uscita, all’interno di una casa editrice.  Sono molto sintetica e quindi ho dovuto aggiungere delle parti, anche perchè alcuni concetti che per me sono basici, potrebbero non esserlo per tutti.

Acquistate il libro dove più vi piace, spero di vederlo nelle vostre case ma soprattutto di vedervi dal vivo per scrivere qualcosa a IMPERITURO MONITO nella prima pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *