Spremiagrumi e dintorni 

Influenza che non è proprio influenza ma tosse da allergia agli acari, che con questo tempo secco vanno a nozze, più raffreddore. Non se ne può più.
Quando ero malata la prima cosa che mi preparava la vicina di casa che mi faceva da babysitter era la spremuta di arancia.Filtrata. Perché allora mi facevano senso i pezzettini.
All’università quando filippo veniva a trovarmi portava casse di arance per tutti per fare spremute la mattina e il lavandino si riempiva subito di bucce e si faceva colazione sostanziosa in pieno hangover.
Ho resistito all’acquisto dell’estrattore perché non ho lo spazio fisico in cui metterlo e sono pigra, pigra da morire all’idea di doverlo pulire.
Lo spremiagrumi invece guai se manca, lo ho sia elettrico che manuale e fanno entrambi il loro sporco lavoro. Ho notato lavorando che è un elettrodomestico che resiste a centrifughe ed estrattori e spremitori di melograno: lui è sempre lì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *